Rispondi a questo messaggio:

Gli ultras hanno diversi difetti (come tutti) ma sono ll?anima del tifo leccese. Senza di loro il nostro tifo non ha niente da invidiare a quello del Lugano. Pubblico solitamente silenzioso (sembra di essere a teatro) e in caso di circostanze avverse sembra di essere al cimitero. Se gli ultras (pur con dei cori stantii, brutti a volte stupidi) tacciono, si sentono le voci dei giocatori in campo e ogni tanto lo sporadico, patetico e breve Lecce, Lecce, Lecce, contratto in ce ce ce per risparmiare fiato. La bolgia che ricordavi riguardava tutto lo stadio tranne la compassata tribuna ovest e ovviamente la tribuna d?onore. Fa più tifo la tifoseria leccese in trasferta, con o senza la guida sonora ultras. Il tifo inteso come cori, rumore, ecc ecc a Lecce non esiste da decenni e in questo siamo glaciali, algidi, nordici. Una pecca importante per una squadra che viaggia da qualche anno sui 20/25000 spettatori a partita e che dovrebbe usare la tifoseria come 12 uomo in campo. Invece, tolto il migliaio, più o meno, di ultras, posso affermare senza tema di essere smentito, che, tranne sporadiche eccezioni, il tifo casalingo leccese fa cagare! Uno sconsolante dato di fatto!

carlopranzo®