Forum
Io sono alquanto preoccupato, ad Empoli sarà dura e credo che strappare un pareggio sarà difficilissimo, poi col Napoli pronostico praticamente chiuso, proseguire col filotto di sconfitte potrebbe portare a un ansia che potrebbe pregiudicare tutto, poi se baroni continua a esibire quante volte si entra in area allora siamo messi male
Data: 26/03/2023 - Autore: ferdy ®
Data: 26/03/2023 - Autore: ferdy ®
Ho sempre pensato (specifico che è soltanto una sensazione e ciò che penso non ha alcun riscontro oggettivo) che il vero interesse dello svizzero fosse usare us Lecce per incentivare i propri affari, nello specifico uno stadio nuovo di zecca. Lui stesso non ha mai minimamente smentito che al di là della cerchia dei guadagni concreti, non ha interessi di alcun tipo. E non mi sento di colpevolizzarlo per questo, anzi è stato molto onesto e schietto. Una volta venutigli a mancare gli obiettivi concreti, che non sono scoprire nuovi Vlahovic o salvarsi con 3 giornate di anticipo, era inutile proseguire questo rapporto, nonostante il presidente abbia cercato di dissuaderlo. Comunque non entro nel merito di costi di demolizione e realizzazione di impianti sportivi, né di appalti e trastule politiche intricate dove tutti cercano di riempirsi le tasche fregandosene del bene pubblico e del benessere della collettività. Ma sono certo che fino a quando ci sarà SSD al timone, verranno prese le migliori decisioni nell interesse di tutti noi.
Data: 25/03/2023 - Autore: Forman ®
Data: 25/03/2023 - Autore: Forman ®
io leggo gli avvenimenti in modo ancora più concreto… lo svizzero, come prima Onorato delka Moby, si sono serviti di SSD come valido avvocato, ed alla fine o per uno sconto sulla parcella o come debito d’amicizia lo hanno aiutato nella avventura US Lecce, sapendo entrambe le parti che prima o poi il debito sarebbe stato saldato… Che poi Rene’ abbia nduratu qualche affare in loco, tipo BN o altro ci sta nel DNA dell’imprenditore
Data: 27/03/2023 - Autore: renato ®
Data: 27/03/2023 - Autore: renato ®
Lo svizzero non ha fatto danni se ci salviamo. Considera che i 4 milioni di liquidazione della sua sua quota in società sono stati tolti dal budget di mercato di quest'anno. Con 4 milioni ulteriori di budget, avremmo preso probabilmente il centrocampista offensivo e l'attaccante di peso che ci mancano e saremmo già salvi da un pezzo a metà classifica.
Data: 26/03/2023 - Autore: Salentounited74
Data: 26/03/2023 - Autore: Salentounited74
Per me invece lo stadio nuovo era un'idea remota anche per lui, se lo so io che in Italia é impresa ardua costruire stadi e che in pochissimi ci sono riusciti figuriamoci lui. Lo svizzero é arrivato per fare affari extra calcio usando la squadra come "biglietto da visita", che sia solo un imprenditore e non un uomo di calcio si é capito quando si é tirato indietro nel vedere i debiti che girano nell'ambiente. Esiste gente che ci sguazza da anni in ambienti malati e indebitati, lui, con la mentalità del capo di aziende ha visto solo che i soldi che escono non sempre coincidono con quelli che entrano. Personalmente ritengo che abbia sbagliato i tempi, anche perché, comunque finisca quest'anno, qualche entrata importante ci sarà. Nessun rancore contro di lui, i fischi che si é dovuto sorbire sono stati ingiusti, solo per il fatto che senza di lui probabilmente non saremmo dove siamo
Data: 26/03/2023 - Autore: Piccaefilu ®
Data: 26/03/2023 - Autore: Piccaefilu ®
De Picciotto, da navigato speculatore dell'alta finanza, è abituato a diversificare e sostare poco. Credit Suisse, per dire, non l'ha sfiorato.
L'abilità di SSD è consistita nel cogliere l'attimo per una possibile, temporanea convergenza di interessi.
Sarebbe rimasto, credo, qualche anno ancora, ma non per plusvalenze o per lo Stadio.
Il corridoio sud per l'energia era l'affare fiutato: lo sport serve a fare politica.
Data: 26/03/2023 - Autore: Lo Sciacallo
Data: 26/03/2023 - Autore: Lo Sciacallo
Io penso che De picciotto sia stato utilissimo alla causa perché ha prestato le sue garanzie di solidità in un momento in cui la patrimonializzazione praticamente non esisteva! Aggiungo che ne è uscito da signore gravando il giusto sugli altri soci, senza cercare alcuna speculazione! Quindi va comunque ringraziato perché a suo modo è stato importante! Di SSD ho già parlato più volte! Lo conoscevo personalmente, come molti di noi e non avrei mai immaginato il suo valore umano professionale ed imprenditoriale! Auguriamoci ed auguriamogli lunga vita al timone del Lecce perché sono certo che il meglio deve ancora venire! Forza Lecce!
Data: 25/03/2023 - Autore: roberto ®
Data: 25/03/2023 - Autore: roberto ®
Il valore di ssd verrà compreso appieno quando non ci sarà più. Ma sono convinto che anche allora, a qualcuno dei "tifosi" che oggi non si rendono conto di chi abbiano come presidente, non mancherà perché sono tifosi pezzidimmerda. Punto. De Picciotto se fattu li caxxi sua, ma anche la società ha avuto da lui: normalità in questo mondo. I De Picciotto vanno via quando non c'è business, gli ssd restano anche rischiando il proprio culo.
Data: 25/03/2023 - Autore: galatonegr ®
Data: 25/03/2023 - Autore: galatonegr ®
Gallo esordisce in nazionale u21 col 352, che coincidenza.
Banda bomber nazionale ma nelle ultime a Lecce non utilizzato, seconda coincidenza.
Il 3412 il modulo spartiacque delle partite che necessitano di variazione di modulo in corso di gara. Quello più usato in serie A, terza coincidenza.
Data: 25/03/2023 - Autore: angelo ®
Data: 25/03/2023 - Autore: angelo ®
Il fatto che Gallo fosse un calciatore di fascia con attitudini offensive, quinto di centrocampo, e poi per esigenze è stato trasformato in terzino non c sia un mistero. Di Banda ho sempre scritto che nonostante i suoi limiti, che si spera vengano migliorati col tempo, è un calciatore molto importante perché se in condizione può dare profondità alla nostra azione offensiva e creare la superiorità. Non deve e non può essere indispensabile ma in determinati momenti può essere molto prezioso. Quindi ne ho parlato sempre in termini positivi, ma non credo che nemmeno Samp e Cremonese siano al livello del Lesotho. Poi probabilmente subentrano una serie di fattori oltre il livello degli avversari, tipo giocare con e per la propria gente, il fatto che in nazionale sia più sciolto anche tatticamente oltre che mentalmente. Ma da qui ad azzardare altre conclusioni mi sembra eccessivo.
Data: 25/03/2023 - Autore: Forman ®
Data: 25/03/2023 - Autore: Forman ®
Caro Diaboliko, io di anni ne ho 69 e li ho compiuti pochi giorni fa, e la mia adolescenza l?ho vissuta in via Fiume al n.10. Da lì andavo a piedi al Carlo Pranzo, che tempi..Alcune volte ( spesso) non avevo i soldi per il biglietto, per cui andavo all?allenamento del giovedì con mio padre, non era partita vera, per carità, ma vedere quelle maglie con quei colori mi davano una gioia immensa?
Oggi, credo che, con tutte queste televisioni, le nuove generazioni non possono capire le mie parole. Adesso, dopo una brillante carriera professionale, sono in pensione, ma non dimentico le mie origini e ne sono molto orgoglioso.
Spero che il nostro Lecce possa volare sempre più in alto. Auguri a Diaboliko e a tutti i tifosi del Lecce.
Data: 24/03/2023 - Autore:
Data: 24/03/2023 - Autore:
Io caro amico abitavo al civico 17 o 19 di via fiume in un caseggiato a 1 piano di fronte a me c'era una signora Lucia che lavorava alla standard è c'era una pianta di limoni carica tutto l anno io purtroppo sono andato via da lecce che avevo 3 anni mio fratello a 17 e al negozio di via quinto Ennio la bottega andava a prendere le bombole del gas da mia madre lo zio di causò queste piccole cose ricordo dei miei unici 3 anni vissuti a lecce e un altro aneddoto io e mia madre prendavamo la corriera a porta rudiae x sancataldo al mare!
Data: 25/03/2023 - Autore: diabolikgiallorosso ®
Data: 25/03/2023 - Autore: diabolikgiallorosso ®
La ripresa del Lecce passa dal mettere in campo forze ed energie fresche, tanto mentali quanto fisiche. In questo senso mi sembra che nei minuti in cui è sceso in campo a Firenze Cassandro abbia fatto bene, lo lancerei dall'inizio per far rifiatare Gendrey. Davanti il recupero di Banda è imprescindibile, lo scorso anno la volata salvezza vide Di Mariano, di rientro dall'infortunio, come giocatore chiave che fece la differenza dopo un periodo difficile in cui avevamo raccolto soltanto 4 pareggi in 4 partite. Con queste due nuove frecce possiamo ritrovare la verve persa da qualche settimana. FORZA LECCE!!!
Data: 24/03/2023 - Autore: luca88 ®
Data: 24/03/2023 - Autore: luca88 ®
Off topiccu. Considerazione sparsa o sparpagghiata faciti ui. Guardo qualche volta anche altre partite, anche qualcuna del campionato inglese, o per gufare (inutile dire chi...facciamo solo due esempi...le fogne, e per questi mi riesce alla crandissima come diceva lu Carlettu, li salernicani) o per squario. Ho notato come in quasi tutti gli stadi il tifo venga rumoroso, assordante, corale da tutti, nessuno escluso. Cosa che mi ricorda ai miei tempi quando non c'erano ancora crescent nè altro e lo stadio era una bolgia con la gente che picchiava come dannati sulle lamiere pubblicitarie ai bordi dei parapetti. E si cantava e si urlava come ossessi. Dico io...non ci si potrebbe svegliare un po'per far tornare lo stadio davvero degno di questo nome e dare ancora più calore e supporto ai giocatori? Su coraggio, non è poi cosi' difficile.
Data: 24/03/2023 - Autore: GiallorossoaPerugia ®
Data: 24/03/2023 - Autore: GiallorossoaPerugia ®
Gli ultras hanno diversi difetti (come tutti) ma sono ll?anima del tifo leccese. Senza di loro il nostro tifo non ha niente da invidiare a quello del Lugano. Pubblico solitamente silenzioso (sembra di essere a teatro) e in caso di circostanze avverse sembra di essere al cimitero. Se gli ultras (pur con dei cori stantii, brutti a volte stupidi) tacciono, si sentono le voci dei giocatori in campo e ogni tanto lo sporadico, patetico e breve Lecce, Lecce, Lecce, contratto in ce ce ce per risparmiare fiato. La bolgia che ricordavi riguardava tutto lo stadio tranne la compassata tribuna ovest e ovviamente la tribuna d?onore. Fa più tifo la tifoseria leccese in trasferta, con o senza la guida sonora ultras. Il tifo inteso come cori, rumore, ecc ecc a Lecce non esiste da decenni e in questo siamo glaciali, algidi, nordici. Una pecca importante per una squadra che viaggia da qualche anno sui 20/25000 spettatori a partita e che dovrebbe usare la tifoseria come 12 uomo in campo. Invece, tolto il migliaio, più o meno, di ultras, posso affermare senza tema di essere smentito, che, tranne sporadiche eccezioni, il tifo casalingo leccese fa cagare! Uno sconsolante dato di fatto!
Data: 25/03/2023 - Autore: carlopranzo ®
Data: 25/03/2023 - Autore: carlopranzo ®
Strei, stria sutta dai lassamu futtere li casi particolari?.in trasferta c?è più tifo che a casa fatti salvi gli ultras
?.e badate bene fare più di zero non è difficile.Lasciando stare i sofismi tifare più del pubblico leccese casalingo esclusi i soliti noti non è difficile!
Data: 26/03/2023 - Autore: carlopranzo ®
Data: 26/03/2023 - Autore: carlopranzo ®
È proprio così, purtroppo. Ogni tanto, quando sono presente alla est, invito al silenzio i miei vicini di posto, anticipandogli l imminente omelia :) Le scene descritte da giallorosso a pg le ricordo benissimo, avendole vissute quando mio padre mi portava al via del Mare dal profondo sud.
Data: 25/03/2023 - Autore: giallorosso dentro ®
Data: 25/03/2023 - Autore: giallorosso dentro ®
...e con quest'altro milione per i lavori di consolidamento della tribuna est sono 6 milioni di euro 6 buttati, dal 2019, in un impianto comunale, senza nessun tipo di beneficio, nè estetico nè in termini di visibilità, fruibilità, comodità per il tifoso, ma solo per evitare che ci crolli addosso al primo "chi non salta". Grazie Us Lecce, spero che un giorno questi sacrifici saranno ripagati, in qualche modo.
Data: 24/03/2023 - Autore: leccese fiero ®
Data: 24/03/2023 - Autore: leccese fiero ®
il problema è la manifesta incompetenza di chi è fuori dall'USLecce, che continua a prendere e perdere tempo, senza portare a casa neanche 100.000 dai fondi Europei o statali che, per la cronaca, a fronte di progetti seri (ed effettiva esecuzione dei lavori), vengono elargiti costantemente, quindi nulla a che vedere con i giochi del Mediterraneo che pure, al momento, rappresentano un grande punto interrogativo. basta girare per le campagne salentine e vedere quante masserie riportano lo stemma e gli estremi della fonte di finanziamento UE. e se ci è riuscita una masseria, il rifacimento di un'opera pseudo strategica come uno stadio non credo avrebbe avuto problemi. Per ora onore alla Società, anche solo per il fatto di rispettare gli accordi presi con il Comune nell'ambito del contratto di Concessione. Di fatto questo contratto non pone alcun obbligo in capo al Comune, ma un minimo di buonsenso e lungimiranza credo che il buon SSD se lo aspettava all'atto della stretta di mano e delle firme.....
Data: 25/03/2023 - Autore: Vizio Salentino a Milano ®
Data: 25/03/2023 - Autore: Vizio Salentino a Milano ®
Il PNRR è fuffa. Soldi soggetti a condizioni su condizioni.
Chi è il proprietario dello Stadio? Se fai un bando e dai l'appalto, a quante persone dai lavoro? Se riqualifichi viabilità e settori vicini allo Stadio, a quante persone offri lavoro ed opportunità? E quindi quanti soldi rientrano nelle casse comunali per effetto del moltiplicatore?
Questo significa fare politica seria. Ma il Sindaco di Lecce è solo chiacchiere (bocconiane) e distintivo (chicago boy).
Data: 26/03/2023 - Autore: Lo Sciacallo
Data: 26/03/2023 - Autore: Lo Sciacallo
Buona sera caro Shaky, pensavo fossi scomparso per le contumelie propalate a piene mani dai soliti due psicopatici del forum. Non dargli questa soddisfazione. I tuoi commenti sono intelligenti e meritano di essere letti. Questo non vuol dire però che quando scrivi inesattezze io te le lasci passare in sconto per la simpatia.
Il sindaco di Lecce non è un bocconiano Ha ereditato oltre cento milioni di debiti e li sta pagando.. Ponendo il Comune in situazione di solidità rispetto al mala gestio del precedente sindaco e la folle spesa per le palificazioni per il tram. In tema di finanziamenti pubblici gli Enti Locali, tra cui il Comune, hanno vincoli inauditi: dal patto di stabilità (UE) si rilievi della CDC e del SOP. Sullo stadio è il più autorevole partner di Saverio Sticchi Damiani tanto da essere stato il primo a dare a US Lecce il via del Mare in gestione decennale. E a collaborare in azione congiunta, pubblico-privato, per consolidare i giocoforza in essere. Dai GdM ai PNRR (per i quali a Lecce sono già stati stanziati diversi milioni di euro, a differenza del 90% delle altre città del Sud).
Data: 27/03/2023 - Autore: veronica_chirienti ®
Data: 27/03/2023 - Autore: veronica_chirienti ®
non parlerei di un milione a fondo perduto...con la fine dei lavori la capienza aumentera? di circa 2800 posti... la spesa la recuperi con sole 3 o 4 partite di cartello o con 10/12 partite normali, quindi io lo vedo come un investimento e non come una azione filantropica
Data: 25/03/2023 - Autore: renato ®
Data: 25/03/2023 - Autore: renato ®
Anche oggi come in tutti i video che ho visto delle sue partite prima che arrivasse a Lecce ho notato che quasi sempre gioca a dx, dove ho visto fargli le cose migliori e diverse volte come punta centrale, meno a sx. Mi chiedo se potrebbe essere una variante sul tema mettere Strefezza a sx e Lameck a dx, anche per provare a uscire da questa gabbia che sempre più stanno mettendo su Gabriel.
Data: 23/03/2023 - Autore: Pippinu ®
Data: 23/03/2023 - Autore: Pippinu ®