Archivio
Tabellino della partita
20/04/2005, ore 20:30 - Lecce, stadio Via del Mare 32° giornata del Campionato di Serie A 2004/2005 | |
Lecce 1 | Bologna 1 |
---|---|
Sicignano Angelo Diamoutene Stovini Rullo Cassetti Dalla Bona Giacomazzi Konan Vucinic Pinardi | Pagliuca Juarez Torrisi Gamberini Sussi Legrottaglie Bellucci Amoroso Giunti Meghni Cipriani |
Allenatore: Zeman | Allenatore: Mazzone |
Sostituzioni: Eremenko per Giacomazzi (56') Mattioli per Pinardi (79') | Sostituzioni: Locatelli per Meghni (46') Colucci per Amoroso (69') Nervo per Bellucci (71') |
Reti: Giacomazzi (20') video | Reti: Bellucci (42') video |
Ammonizioni ed espulsioni:![]() ![]() ![]() ![]() | Ammonizioni ed espulsioni:![]() ![]() |
Eventi: | |
Arbitro: Rocchi di Firenze | |
Note: | |
Cronaca: Il Lecce propone Angelo sul fronte destro della linea difensiva, con conseguente avanzamento a centrocampo di Cassetti; nel Bologna spazio agli ex-leccesi Juarez e Cipriani. La sfida fra Zeman e Mazzone comincia all'insegna dell'agonismo: nei primissimi minuti di gioco Konan, Vucinic e Stovini devono fare ricorso alle cure dei sanitari. Il Lecce cerca di fare la partita e al 20' i suoi sforzi vengono premiati: al termine di una splendida azione corale è Giacomazzi ad insaccare con un destro al volo. Anche dopo il vantaggio, il Lecce continua a proporsi in avanti: Dalla Bona e Cassetti ci provano da fuori, Vucinic supera Pagliuca, ma trova l'opposizione di Gamberini. Tuttavia il Lecce concede al Bologna di operare di rimessa e sugli sviluppi di un lancio lungo, un'incertezza della difesa leccese permette a Bellucci di battere Sicignano con un diagonale. Il Lecce accusa il pareggio e nei minuti di recupero rischi anche di andare sotto: al 49' Cipriani colpisce il palo alla sinistra di Sicignano. Il secondo tempo si apre con i tentativi del Lecce, affidati a Vucinic e Konan; per il Bologna risponde il solito Bellucci. Il passare del tempo, però, fa riflettere le squadre sull'utilità del pareggio e le ostilità vanno man mano smorzandosi. L'ultimo sussulto è dato da un tiro deviato di Cassetti, che si spegne sul fondo a Pagliuca battuto. |