Archivio
Tabellino della partita
08/03/2009, ore 15:00 - Lecce, stadio Via del Mare 27° giornata del Campionato di Serie A 2008/2009 | |
Lecce 0 | Reggina 0 |
---|---|
Rosati Schiavi Fabiano Esposito Papa Waigo Munari Vives Zanchetta Giuliatto Castillo Tiribocchi | Puggioni Lanzaro Valdez Cirillo Sestu Carmona Barillà Costa Cozza Brienza Corradi |
All.: Beretta | All.: Orlandi |
Eventi: 59' ![]() 64' ![]() 64' ![]() 77' ![]() 81' ![]() 85' ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Arbitro: Gava di Conegliano Veneto | |
Note: Terreno di gioco in buone condizioni; giornata ventosa; minuti di recupero: p.t. 1, s.t. 4; corner: 3-5; | |
Cronaca: "[...] Nel Lecce, Beretta deve rinunciare a Giacomazzi, fermato da un attacco influenzale. Rientra, invece, Castillo che forma la coppia offensiva con Tiribocchi. A centrocampo ci sono Vives e Munari. In porta Rosati al posto di Benussi. Nella Reggina, Orlandi rischia il tridente, con Cozza alle spalle di Brienza e Corradi, e si affida anche al dinamismo di Sestu. È proprio il centrocampista amaranto ad avere la prima grande occasione del match dopo due soli minuti: destro al volo su sponda di Corradi e grande risposta di Rosati. I padroni di casa non riescono ad abbozzare una reazione ed è così che al 21' i calabresi vanno ancora una volta vicini al vantaggio con quello che forse è l'episodio-chiave della partita. Dopo un rimpallo, Corradi riceve il pallone in area e si inventa un pallonetto, Schiavi sulla linea di porta spazza via in rovesciata. Difficile capire se la palla sia entrata tutta in rete. Per l'arbitro Gava comunque non è gol. Il Lecce si rende pericoloso solo con Castillo, oggi generoso ma niente più, poi nel finale è ancora Rosati a evitare lo svantaggio su conclusione ravvicinata di Barillà. L'inizio della ripresa è un monologo amaranto. Gli ospiti sprecano due clamorose occasioni per trovare il meritato vantaggio. Prima è Brienza a calciare alto a tu per tu con Rosati. Poi spreca malamente anche Cozza. Il Lecce risponde con una punizione di Zanchetta, deviata in angolo da Puggioni e avvia una fase, l'unica della partita, in cui sembra far valere una maggiore freschezza. L'ingresso di Basta regala maggiore dinamismo ai salentini e proprio il giocatore serbo impensierisce Puggioni che poi deve esaltarsi anche su Munari. Ma è sempre la Reggina ad andare più vicina al gol con Corradi, che al 38' butta a lato un rigore in movimento. Gli amaranto alla fine rischiano anche di subire la beffa, con un gol annullato a Caserta per un fuorigioco millimetrico. Ma sarebbe stato veramente troppo. [...]" (Giacomo Loi - repubblica.it) |