Archivio
Tabellino della partita
27/10/2010, ore 20:45 - Lecce, stadio Via del Mare Coppa Italia 2010/2011 - Terzo turno | |
Lecce 3 | Siena 2 |
---|---|
Benassi Donati Gustavo Giuliatto Brivio Grossmüller Coppola Bertolacci Bergougnoux Corvia Chevanton | Coppola Rossettini Odibe Valdez Rossi Marrone Bolzoni Reginaldo Immobile Brienza Mounard |
Allenatore: De Canio | Allenatore: Conte |
Sostituzioni: Olivera per Grossmüller (46') Munari per Bergougnoux (53') Jeda per Chevanton (75') | Sostituzioni: Kamata per Mounard (62') Larrondo per Immobile (62') Pettinari per Reginaldo (75') |
Reti: Bertolacci (42') Corvia (51') Chevanton (70') | Reti: Immobile (31') Kamata (84') |
Ammonizioni ed espulsioni:![]() | Ammonizioni ed espulsioni:![]() ![]() ![]() |
Eventi: | |
Arbitro: Damato di Barletta | |
Note: Minuti di recupero: p.t. 2, s.t. 5 | |
Cronaca: "E’ bello anche di notte il Lecce di Gigi De Canio: al Via del mare, i giallorossi superano per 3-2 il Siena, conquistano l’accesso al quarto turno di Coppa Italia e danno un dispiacere al tecnico salentino Antonio Conte, bersagliato da fischi e cori ostili per tutta la gara a causa del suo passato sulla panchina del Bari. E’ anche la notte di Ernesto Javier Chevanton, che finalmente si sblocca e realizza la sua prima rete stagionale liberando la sua gioia sotto la Nord. Eppure la partita si era messa male per i leccesi, con il vantaggio ospite alla mezzora firmato da Immobile, abile a sfruttare una incertezza difensiva e battere con un rasoterra Benassi in uscita. Nel finale di tempo ci pensa Bertolacci, con una conclusione potente da fuori area a ristabilire la parità. Nella ripresa il Lecce sbriga subito la pratica: al 7’ Oliveira, subentrato a Grossmuller mette in area un pallone a mezza altezza che Corvia, appostato sul secondo palo, deposita in rete da posizione ravvicinata. Nove minuti più tardi è l’uruguaiano Chevanton a realizzare il tris, con un preciso diagonale da posizione defilata. Gli ospiti riescono comunque ad accorciare le distanze a nove minuti dal termine, con Kamatà che approfitta di un errore di Jeda in fase di disimpegno. Il forcing finale senese è però senza esito. [...]" (Fulvio Di Giuseppe - www.repubblica.it) |