Rispondi a questo messaggio:

Quindi da un lato Corvino sarebbe colpevole di fare loschi affari scambiando 50 giocatori (in gran parte della Primavera, cioè con costi - per dire: Dorgu ci è costato ZERO - e stipendi praticamente invisibili nel bilancio di una società di serie A); dall'altro aveva a disposizione qualche decina di milioni con cui comprare giocatori a cifre pesanti, e invece ha deciso di lasciarli in tasca a SSD perchè così soddisfa il suo ego. Mi sembra che qualcosa non torni nel tuo ragionamento.

Il webmaster®